Ibisco perenne. Come piantarlo, coltivarlo e prendersene cura

Sommario:

Anonim

Ogni amante delle piante darebbe molto per poter ammirare nel proprio giardino fiori meravigliosi, colorati, grandi. Sfortunatamente, nel nostro clima poche specie possono vantare una decorazione così insolita, quindi vale la pena interessarsi all'ibisco perenne o palustre (Hibiscus moscheutos), che è recentemente apparso nei nostri giardini.

Guarda la galleria (17 foto)

Attenzione diverso ibisco

L'ibisco perenne (ibisco di palude), come suggerisce il nome, è una pianta perenne. I suoi germogli non sono legnosi e muoiono in inverno, per poi ricrescere in tarda primavera.

Non confonderlo con il suo cugino stretto, l'ibisco siriano (noto anche come ibisco da giardino), che è un arbusto con steli legnosi visibili tutto l'anno.

Anche l'ibisco, noto anche come rosa cinese, è popolare - coltivato in vaso. Tutti e tre gli ibisco sono strettamente correlati, ma hanno un aspetto leggermente diverso e richiedono cure leggermente diverse.

Ibisco perenne - bellezza delle paludi

L'ibisco perenne proviene dalle regioni orientali degli Stati Uniti, dove abita le zone umide vicino a fiumi, zone umide e bacini idrici (da qui il nome della specie Swamp o swamp Hibiscus), crescendo fino a 2 m di altezza (di solito ca. -1,5 m di altezza).

L'ibisco perenne ha un'abitudine sciolta e foglie grandi, verdi, abbastanza diverse (tra cui: a forma di cuore, lobate, ovate). Tuttavia, la sua più grande decorazione sono i grandi fiori a forma di piatto. Il loro diametro raggiunge i 20-30 cm. I fiori crescono singolarmente all'ascella delle foglie e sono composti da cinque petali e da una lunga colonna (organo formato dalla fusione del pistillo e degli stami).

L'ibisco perenne fiorisce da luglio/agosto a settembre/ottobre. Un singolo fiore ha una vita molto breve, in quanto rimane aperto solo per 1-2 giorni, ma poiché la pianta mette un gran numero di gemme, i germogli possono fiorire fino all'autunno (rimuovendo i fiori appassiti si prolunga la fioritura).

Quali condizioni dovrebbero essere fornite per l'ibisco perenne

L'ibisco perenne è piuttosto esigente e si aspetta le giuste condizioni di crescita, ma poiché è anche una pianta assolutamente unica, vale la pena trovargli un posto in ogni giardino. Per svilupparsi correttamente e fiorire abbondantemente necessita di una posizione soleggiata, calda e riparata dal vento e di un terreno fertile, ricco di humus, permeabile e costantemente leggermente umido, con pH neutro o leggermente acido.

In giardino, dovrebbe essere piantato in primavera (maggio-giugno) in modo che abbia tutto il tempo per acclimatarsi in un nuovo posto. Va ricordato che negli anni successivi inizierà la vegetazione in ritardo (le foglie compaiono a maggio), quindi durante i lavori primaverili in giardino bisogna fare attenzione a non danneggiarlo.

Fecondazione dell'ibisco perenne

Poiché l'ibisco perenne fiorisce abbondantemente, richiede una fertilizzazione regolare. È bene piantarli nel terreno precedentemente alimentato con compost. In primavera (quando l'ibisco inizia a crescere) lo nutriamo con un fertilizzante composto con un contenuto equilibrato di azoto, fosforo e potassio.

Successivamente, vale la pena nutrire l'ibisco con fertilizzante per piante da fiore, che contiene più fosforo e potassio. Certo, devi sempre ricordarti di dare le dosi fornite dal produttore di un dato agente - la maggior parte di esse dovrebbe essere sciolta in acqua. È anche importante interrompere la concimazione dell'ibisco in agosto.

Resistenza al gelo e protezione invernale

Durante la stagione di crescita, l'ibisco non tollera il freddo, i venti freddi, l'ombreggiatura, la siccità e il terreno umido, ma è abbastanza resistente alle basse temperature invernali, in quanto tollera il gelo fino a circa -26 °C. Nonostante ciò, nei primi anni dopo la semina, vale la pena coprirlo per l'inverno con drappeggi, foglie o tessuto non tessuto, tagliando prima i germogli (prima di ogni inverno ad un' altitudine di10 cm da terra).

La copertura è particolarmente importante nella coltivazione delle varietà ornamentali, perché sebbene possano stupire tutti con la loro bellezza, non sempre sopportano le condizioni invernali così come le specie pure.

Ibisco perenne in giardino - varietà e composizioni

Nonostante le richieste e i rischi, è difficile resistere al fascino di questi ibiscus. Tanto più che tra loro ci sono piante eccezionalmente attraenti di diversa altezza, forma e colore dei fiori (bianco, rosa, rosso, lilla, bordeaux, sfumato, bicolore). Possono anche avere foglie scolorite in bordeaux. Ci sono molte varietà di ketmia di palude disponibili nel mondo, ma ce ne sono ancora relativamente poche in Polonia. I più interessanti includono

  • " Nippon Blush" - altezza circa 60 cm, fiori sfumati, bianco e rosa,
  • " Robert Fleming" e "Cranberry Crush" - altezza circa 80-90 cm, fiori rossi),
  • " Jazzberry Jam" - circa 1 m di altezza, fiori rosa scuro,
  • " Summer Storm" - altezza circa 1 m, foglie marrone, fiori rosa chiaro con occhio scuro),
  • " Old Yella" - circa 1 m di altezza, fiori giallo crema con un occhio bordeaux,
  • " Tie Dye" - circa 1,5 m di altezza, fiori grandi con un occhio bordeaux all'interno del calice, petali rosa chiaro alla base e rosa scuro in alto,
  • " Nippon White" - altezza 60-70 cm, fiori bianchi con occhio marrone,
  • " Fireball" - altezza 1,2 - 1,5 m, grandi fiori rossi,
  • " Kopper King" - circa 1 m di altezza, fiori rosa e bianchi con un occhio marrone.

L'ibisco di palude in giardino ha un aspetto migliore come solitario, ma sta bene anche in gruppo e sulle rive dei bacini idrici. Alla loro base, però, vale la pena piantare piante basse coprenti, perché i germogli amano spogliarsi delle foglie dal basso. Le varietà più piccole sono adatte alla coltivazione in contenitori.