Per i funghi! Escursione sicura nella foresta

Sommario:

Anonim

La raccolta dei funghi è un buon modo per rimanere attivi e in salute in mezzo alla natura e un ottimo modo per diversificare il nostro menu.

Quando si scelgono i funghi, tuttavia, vale la pena ricordare alcune cose:

  • La sicurezza prima di tutto.
  • Scegli solo funghi che sai essere commestibili. tu esiti Non correre rischi!

Se sei un raccoglitore di funghi principiante, vai per la prima raccolta di funghi in compagnia di qualcuno più esperto. Se non hai questa opportunità, procurati un atlante dei funghi (sono disponibili anche versioni online) e guarda attentamente le foto dei funghi commestibili e di quelli più pericolosi, in particolare il fungo velenoso verdastro, noto anche come stinkhorn. La stragrande maggioranza degli avvelenamenti da funghi gravi e mortali in Polonia è causata dal consumo di questo fungo. Può essere confuso con altri funghi lamellari: con un'oca giallo-verde o una colomba verdastra.

Il metodo più popolare e antico per conservare i funghi è asciugarli.

Quando raccogli i funghi, tieni a mente queste cinque regole:

  • All'inizio si raccolgono i funghi solo con il fondo del cappello sotto forma di tubi, i cosiddetti spugne - ti mancherà sicuramente il fungo velenoso verdastro
  • Non raccogliere piccoli funghi nascosti nella lettiera, le cui caratteristiche potrebbero non essersi ancora sviluppate.
  • Non mettere il raccolto in sacchetti di plastica. I funghi si infondono facilmente nella lamina e anche nelle specie commestibili si possono formare sostanze nocive.
  • Sicuramente avrai sentito parlare di uno dei modi "tradizionali" per identificare gli esemplari velenosi: se un fungo è amaro l'evidenza è velenosa, se la cipolla viene buttata nella zuppa di funghi scurisce il segno che c'è un fungo velenoso nella zuppa . In nessun caso dovresti usare questi metodi!
  • In caso di dubbio, utilizzare la consulenza gratuita degli esperti di funghi in servizio presso le stazioni dell'Ispettorato sanitario statale (gis.gov.pl)

Cesto pieno… e poi?

Mentre sei ancora nella foresta, pulisci i funghi dagli aghi di pino e dalla terra con un coltello o una spazzola, grazie alla quale hai meno lavoro da fare a casa. Non immergere i funghi nell'acqua, perderanno sapore e colore e potrebbero ammuffire. Pulirli con un coltello o pulirli con un panno umido. Fallo subito dopo essere tornato a casa poiché i funghi perdono rapidamente la loro freschezza.

Il metodo più popolare e antico per conservare i funghi è asciugarli. Ricorda che l'asciugatura deve essere effettuata gradualmente, alla temperatura ottimale. Una temperatura troppo alta priverà i funghi del loro valore nutritivo. Il modo più naturale è asciugare i funghi al sole, ma se il tempo non è favorevole, vale la pena usare un essiccatore per funghi e frutta.