La zona costiera è la decorazione di giardini rocciosi e aiuole. Ecco alcuni suggerimenti su come coltivare questa pianta.
Piccole piante perenni simili a cuscini con fiori affascinanti sono piante meravigliose per tutti, anche per un piccolo giardino. Uno di questi è, tra gli altri, la zona costiera (Armeria marittima), chiamato anche anello comune. L'intreccio si diletta con piccoli ma numerosi fiori che compaiono in primavera, raccolti sulla sommità di steli rigidi, sottili, rialzati (circa 10-20 cm di altezza). I fiori sono riuniti in piccole infiorescenze capitate, generalmente rosa-violacee. Zawilów fiorisce in maggio-giugno.
Le foglie sottili, erbose e verdi rimangono il suo orgoglio dopo la fioritura. Formano ciuffi densi, ben fatti, piccoli, simili a cuscini (le foglie crescono in ciuffi da rizomi leggermente rialzati e abbastanza numerosi e insieme formano un bel ciuffo denso).
vedi foto

I fiori hanno varie sfumature di rosa, esistono anche varietà che sbocciano bianche e hanno foglie colorate.

Il cuscino forma ciuffi di foglie decorativi a forma di cuscino da cui crescono i fiori in tarda primavera.

Le bobine si verificano su un'area molto ampia della Terra, le loro specie selvatiche si trovano anche in Polonia.

In natura, alcune specie di leganti possono far fronte a terreni salini e terreni contenenti metalli pesanti (appartengono alle cosiddette piante di calamina).
Consigliamo articoliZoccolo comune - requisiti e coltivazione
La costrizione costiera (comune) è una pianta piccola e affascinante, ma anche poco impegnativa e facile da coltivare. Per crescere bene e fiorire abbondantemente ogni anno, si aspetta una posizione soleggiata e un substrato moderatamente fertile, abbastanza asciutto, permeabile, leggero, con pH neutro o leggermente acido.
La pianta è completamente resistente al gelo e non necessita di copertura invernale (le sue foglie sono parzialmente sempreverdi), ma non ama il terreno umido e pesante, che è particolarmente pericoloso per lei in inverno (i ciuffi possono marcire e morire). Non ama i terreni calcarei e alcalini.
Tuttavia, non richiede cure particolari, compresa la protezione chimica (è abbastanza resistente a malattie e parassiti) e la fertilizzazione. Dopo la fioritura, tuttavia, vale la pena rimuovere le sue infiorescenze sbiadite, perché poi cresce meglio e fiorisce più abbondantemente.
Ringiovanimento e riproduzione della curva
Sebbene il callo sia una pianta perenne, dopo 2-3 anni di coltivazione può richiedere un ringiovanimento, poiché inizia a perdere il suo bel portamento compatto. I suoi germogli sono spogliati delle foglie dal basso e il centro del ciuffo è calvo. Il trattamento di ringiovanimento può essere utilizzato anche per riprodurre la pianta. A tale scopo un cespo dilatato viene suddiviso in pezzi più piccoli all'inizio della primavera o alla fine dell'estate (fine luglio-agosto), ciascuno dei quali dovrebbe avere almeno un rizoma radicato con rosetta fogliare. Le talee ottenute in questo modo vengono immediatamente piantate in un luogo permanente.
In buone posizioni l'ansa può anche autoseminarsi, ma va ricordato che la prole così ottenuta potrebbe non conservare le caratteristiche varietali tipiche della pianta madre.

Dove e con cosa piantare una zona costiera
L'ansa costiera, nonostante le sue ridotte dimensioni, può essere ampiamente utilizzata in giardino. È perfetto per crescere su giardini rocciosi e giardini di ghiaia, ma ha anche un bell'aspetto come bordo di aiuole e sentieri. Sembra bello in combinazione con altre piante perenni rocciose basse, come phlox phlox, mirtillo rosso o timo. Ha un bell'aspetto anche se posizionato su muretti bassi e tra pietre e lastre di pavimentazione.
È adatto anche per il tappeto erboso di piccole aree e la semina nelle brughiere, ma può anche essere coltivato in vasi, contenitori e abbeveratoi di pietra. Talvolta viene anche utilizzato come una delle piante per la piantumazione di tetti verdi (es. su gazebo, garage, ecc.). Anche le cultivar con steli fiorali più alti, diritti e rigidi sono adatte alla potatura.
Specie e varietà interessanti del vincolo costiero
È interessante notare che la zona costiera è una specie molto variabile, quindi è suddivisa in diverse sottospecie. Le differenze nell'aspetto delle singole piante non sono molto grandi, ma la divisione rende più facile identificarle a causa dell'ambiente che occupano, perché la pianta abita molte regioni del mondo - sia in Nord America, in Africa che in tutta Europa , inclusa la Polonia (es Armeria marittima subsp. marittima Se Armeria marittima subsp. allungata) e persino vicino all'Artico.
Tuttavia, principalmente i suoi ibridi si trovano in coltivazione, con un portamento bello, compatto, denso e fiori colorati, relativamente grandi, come:
- "Alba" - fiori bianchi, alti circa 20 cm,
- "Little Penny" - varietà nana, alta 10 cm, fiori rosa scuro, montati su steli corti,
- "Rubrifolia" - foglie viola scuro, verde porpora in estate, fiori rosa scuro, alti circa 20 cm,
- "Nifty Thrifty" - foglie variegate, bianche e verdi, fiori rosa, altezza circa 10-15 cm,
- "Splendes Perfecta" - numerosi fiori rosa scuro, alti circa 20 cm,
- "Rosea" - fiori rosa chiaro, altezza circa 15-20 cm.
Molte varietà possono anche ripetere la fioritura in estate, anche se poi è molto più debole che in primavera.
