Quando si sceglie un cancello da giardino, è necessario prestare particolare attenzione alla sua durata e resistenza alle condizioni atmosferiche. In particolare durante le abbondanti nevicate e gli sbalzi di temperatura, l'apertura dei cancelli scorrevoli a volte è problematica. Questi problemi non si verificano con i cancelli scorrevoli autoportanti.
Vantaggi e svantaggi
Molto spesso, i cancelli scorrevoli sono dotati di guide specializzate, fissate al suolo. Il terreno sottostante non deve essere ben preparato e livellato affinché l'intera struttura di una campata pesante possa scorrere senza intoppi. I rulli a spigoli vivi, fissati al fondo dell'anta, puliscono le guide da sporco e detriti. Tuttavia, in inverno possono essere ghiacciati o coperti di neve, il che rende difficile l'apertura e la chiusura del cancello liberamente. Il problema può essere risolto da un cancello scorrevole autoportante, prodotto da Legi. Non ci sono guide installate lungo la linea della porta, e il mantenimento della giusta distanza tra il suolo e la parte inferiore dell'anta consente una comoda apertura e chiusura.
Quando si sceglie un tale cancello, tuttavia, è necessario prendere in considerazione la quantità appropriata di spazio necessaria per aprirlo, lungo la linea di recinzione. L'anta è più larga del lume del cancello dal cosiddetto contrappeso, il più delle volte 1/3 della lunghezza. Tuttavia, rispetto ai cancelli a battente con apertura verso l'interno, il cancello scorrevole consente di risparmiare spazio davanti alla casa. Ciò è particolarmente conveniente nelle proprietà in cui la casa è vicina alla recinzione.
Sicurezza
Un altro vantaggio dei cancelli scorrevoli autoportanti è la possibilità di dotarli di un azionamento automatico. In questo caso il sistema consigliato da Legi è il drive certificato ASO Safty. È appositamente preparato per questo tipo di cancelli, il che garantisce affidabilità. L'esteso sistema di sensori e fotocellule nella parte anteriore dell'ala e nei giochi è molto sensibile. Consente di arrestare il meccanismo del cancello in qualsiasi luogo in caso di contatto con un ostacolo. Quando si sceglie il tipo di cancello, vale la pena analizzare tutti i suoi vantaggi e svantaggi. Funzionalità, sicurezza ed estetica di tutti i giorni devono andare di pari passo.