Come far crescere begonie meravigliosamente fiorite in giardini e balconi

Sommario:

Anonim

Le begonie celebrano da diversi anni un ritorno trionfante. Dimenticati per qualche tempo, sono tornati a privilegiare in grande stile, sorprendendo con una varietà di forme e varietà interessanti.

Il genere begonia conta oltre 1.500 specie di piante, ma solo alcune di esse sono coltivate nei giardini e sui balconi. Tuttavia, è difficile lamentarsi della noia, perché gli allevatori hanno ricavato così tanti attraenti ibridi e varietà ornamentali dalle piante che tutti possono trovare tra loro piante che meglio soddisfano le loro aspettative

Le begonie più comuni coltivate in giardini e balconi sono, prima di tutto begonie tuberose e begonie a fioritura continua. Entrambe le specie possono essere piantate sia in vaso che in piena terra, ma non tutte le loro varietà faranno lo stesso ovunque.

Guarda come sono le diverse varietà di begonie

Le diverse varietà di begonie sono perfette per la coltivazione sia in giardino che in balcone.

Le begonie tuberose hanno fiori molto impressionanti, ma sono anche un po' più impegnative da coltivare.

I fiori delle begonie tuberose assomigliano a rose o pompon colorati.

Le begonie tuberose prediligono luoghi in mezz'ombra, devono avere un terreno fertile e ben drenato.

Le begonie da tubero a fiore pieno sembrano davvero decorative.

Le begonie dei germogli appesi (a cascata) sembrano molto decorative.

Le varietà a cascata di begonie sono adatte solo per la coltivazione in contenitori, preferibilmente appesi.

La begonia sempre in fiore ha pochi requisiti, ma piace con fiori colorati.

Le begonie a fioritura permanente possono essere piantate nei giardini delle lumache.

Le begonie a fioritura continua non hanno solo fiori di diversi colori, ma anche foglie.

Le begonie a fioritura continua possono crescere e fiorire sia al sole che all'ombra parziale.

Le begonie tuberose - in contrasto con quelle costantemente in fiore - preferiscono l'ombra parziale.

Consigliamo articoli

Fiori universali - begonie in costante fioritura

Il tipo più universale di begonia è la begonia a fioritura costante (alta circa 15-30 cm). La pianta può essere coltivata con successo sia nel terreno che in contenitori, sebbene si trovi più spesso nelle aiuole. Nei giardini, viene solitamente utilizzato per creare composizioni colorate, tappeti e motivi floreali, nonché una bordura per aiuole e prati perenni.

La begonia ancora in fiore può anche essere coltivata in contenitori. Sui balconi, sta bene in gruppi monospecie colorati, ma può anche essere combinato con altre piante ornamentali con requisiti simili.

Una delle sue varietà ibride merita attenzione: "Braveheart", che è caratterizzata da un forte accestimento, fiori grandi, fioritura abbondante e lunga e una maggiore resistenza alle condizioni meteorologiche e alla muffa. È perfetto per vasi sospesi, in cui crea sontuose palline fiorite, ma può anche essere piantato in aiuole.

Il nome delle begonie in costante fioritura non mente: fioriscono per molto tempo. Puoi facilmente piantarli nei giardini dove ci sono problemi con le lumache.

Come coltivare una begonia in costante fioritura

La begonia a fioritura continua è una pianta annuale poco esigente e resistente (coltivata da piantine). Cresce bene sia al sole che in mezz'ombra, è abbastanza resistente ai periodi transitori di siccità, alle alte temperature e alle mutevoli condizioni atmosferiche e non necessita di cure particolari.

Tuttavia, affinché possa svilupparsi bene e fiorire abbondantemente, dovrebbe essere fornito di terreno fertile, humus, ben drenato e moderatamente umido con un pH leggermente acido.

È importante sottolineare che nella begonia in costante fioritura a loro non piacciono le lumachequindi puoi piantarli nei giardini che piacciono a questi molluschi.

Ornamentale e sensibile - begonia tuberosa

La begonia tuberosa è una specie molto più ornamentale, ma anche più difficile da coltivare. Le sue grandi dimensioni, spesso ricche di fiori, sono una decorazione estremamente suggestiva di balconi e terrazzi, e sempre più spesso anche di giardini. La begonia tuberosa di solito cresce fino a 30-40 cm, ma le sue varietà a cascata possono raggiungere fino a un metro di lunghezza. La pianta preferisce decisamente crescere in ombra parziale che al sole, perché i raggi caldi possono facilmente bruciare le sue foglie delicate e grandi.

Come la begonia a fioritura continua, la begonia tuberosa si aspetta un substrato fertile, humus, permeabile e non troppo umido, con un pH leggermente acido. Tuttavia, è più sensibile alle mutevoli condizioni meteorologiche, poiché l'alta temperatura, la pioggia battente o il forte vento possono rompere i suoi germogli, distruggere i fiori e danneggiare le foglie, privando la pianta del suo valore ornamentale.

Le begonie tuberose hanno molte varietà, il più delle volte con fiori pieni. Tra questi spiccano le begonie a cascata con germogli pendenti.

Begonie a cascata e altre varietà di begonie tuberose

La begonia tuberosa, invece, presenta varietà e forme ibride più interessanti. Le più apprezzate sono le sue varietà dai fiori pieni e grandi, che ricordano le rose o i soffici pompon (compreso il gruppo Gigantea o Multiflora Maxima), che possono essere bianche, gialle, rosa, rosse, arancioni o salmone, e possono essere anche bicolori e sfumate, presentano un bordo in contrasto di colore o bordi ondulati o incorniciati dei petali.

Le piante possono essere coltivate in aiuole, anche se hanno un aspetto migliore in vaso su balconi e terrazze.

Tra le varietà di begonia tuberosa, meritano un'attenzione particolare piante con germogli pendenti (cascata) e fiori interessanti, solitamente pieni, il più delle volte nei colori bianco, rosa, giallo, rosso o arancione. I loro steli delicati e fragili possono raggiungere un metro di lunghezza, ma sono così sensibili ai forti venti, alle alte temperature e alle forti piogge che sono principalmente adatti per la coltivazione in contenitori - su balconi e terrazze.

Le begonie possono essere coltivate su balconi, terrazzi e aiuole.