Camelia - una vera signora in una pentola

Sommario:

Anonim

La camelia fiorisce in bianco, crema, rosa e amaranto. Sembra bello nei giardini d'inverno e nelle verande riscaldate. Ma nell'appartamento ha bisogno di creare condizioni speciali.

Camelia - una signora piuttosto capricciosa

La camelia è una pianta piuttosto capricciosa. Odia il freddo (può resistere solo a temperature fino a -5 gradi C), ma non ama il caldo in inverno (la temperatura ottimale del fiore è quindi di 14-16 gradi C). Ecco perché raramente viene coltivato nei nostri appartamenti. È un peccato, perché ripaga con bellissimi fiori che rimangono a lungo sui ramoscelli.

La camelia ha bellissimi fiori che rimangono a lungo sui ramoscelli.

La camelia può avere fiori con petali variamente scoloriti.

Le camelie a fiore pieno sembrano particolarmente belle.

Ricorda che la camelia si abitua alla direzione della luce.

La camelia deve essere annaffiata con bollita e lasciata riposare con acqua.

La camelia può e deve essere tagliata.

Consigliamo articoli

In estate, la camelia ama il calore, ma non ama la luce solare diretta. Possiamo metterlo in terrazzo o in giardino senza paura, a patto che il sole non ci cada direttamente sopra. Dovrebbe tornare a casa prima del primo gelo. Mettiamolo in un luogo fresco ma soleggiato.

Attenzione! Camelia si abitua alla direzione della luce. Quando si trasporta il vaso, posizionarlo con lo stesso lato rivolto verso il sole come nel punto precedente.

Come prendersi cura delle camelie

Per innaffiare la camelia, è meglio usare acqua dolce, ad esempio bollita e raffreddata (quando bolle, i composti di calcio precipitano dall'acqua, che la camelia non tollera nel substrato). Si può usare anche acqua distillata. Più è fresco, meno acqua ha bisogno la pianta. Il substrato deve essere solo leggermente umido; su un portico freddo, è sufficiente annaffiarlo una volta ogni due settimane.

Le camelie non sono esigenti quando si tratta di concimare. È sufficiente nutrirli ogni due settimane con fertilizzante per fiori che sbocciano da marzo a settembre. Una procedura importante è il taglio. Rafforza la pianta e influenza la fioritura più abbondante e le dimensioni dei fiori: saranno più magnifici. La potatura principale va effettuata subito dopo la fioritura, prima che la pianta inizi a germogliare, al più tardi entro giugno.