Giardino Feng shui

Sommario:

Anonim

Feng shui è l'arte cinese di progettare lo spazio in armonia con la natura e gli elementi ad essa associati. Gli elementi di quest'arte possono essere utilizzati quando si pianifica un giardino di casa.

Feng shui in giardino - libera energia

Secondo la filosofia cinese del feng shui, la disposizione degli spazi ha un enorme impatto sulla nostra salute e benessere, nonché sul successo delle relazioni e sullo sviluppo della carriera. L'obiettivo più importante nella progettazione dell'ambiente è ottenere il libero flusso dell'energia chi, la forza vitale della natura e dell'uomo. Raggiungerlo supporta la salute fisica e mentale degli abitanti, e quindi dà felicità e successo in ogni sfera della vita. Quando si progetta un giardino secondo il feng shui, la prima cosa da ricordare è che ogni pianta o oggetto rappresenta l'elemento e la forza appropriati, e il loro uso consapevole può bloccare o supportare il chi. Il corretto flusso di energia vitale sarà possibile quando tutti e cinque gli elementi, cioè albero, fuoco, terra, metallo e acqua, saranno in equilibrio nel giardino.
L'uso di soluzioni idriche garantirà il successo finanziario, progettare una terrazza o un patio nel posto giusto ci aiuterà a costruire buoni rapporti e amicizie e la corretta sistemazione del verde e la costruzione di percorsi influenzeranno il nostro benessere. Nella pianificazione dello spazio, è anche importante mantenere l'armonia tra lo yin femminile e lo yang maschile. Queste forze opposte cercano costantemente di sopraffarsi, ma formano un tutto e l'una non può esistere senza l'altra. L'energia dello yin nel giardino è rappresentata dalle foglie che cadono, dall'acqua calma e dai colori delicati, mentre lo yang è costituito da piante che si elevano e si arrampicano, un ruscello impetuoso e colori espressivi.

Percorsi nel giardino del feng shui

L'equilibrio in giardino è influenzato principalmente dalla vegetazione, così come dalla superficie su cui ci muoviamo. Nel giardino del feng shui, devi prenderti cura dei percorsi, perché la loro forma, larghezza e superficie influenzano il movimento dell'energia chi. I percorsi del giardino dovrebbero piegarsi dolcemente verso est per trasportare energia positiva e rallentare il flusso del chi. I sentieri dolcemente tortuosi vi permetteranno di godervi l'ambiente circostante e quindi di rilassarci efficacemente. Anche il materiale con cui sono realizzati è molto importante. Qui possono essere utilizzate con successo le pietre per lastricati, che è un materiale naturale e molto plastico, che consente di creare liberamente l'ambiente. In un giardino feng shui, si consiglia di utilizzare forme simmetriche, poiché la forma irregolare può introdurre una certa instabilità. Curve e percorsi tortuosi possono essere facilmente creati utilizzando cubi trapezoidali. Scegliamo superfici dai colori naturali che mettano in risalto il verde del giardino. Questo è particolarmente importante in un giardino feng shui, perché i colori tenui hanno un effetto positivo sulle emozioni. I colori della superficie non devono dominare la vegetazione, ma solo enfatizzarla. Le sfumature del beige si armonizzano molto bene con il verde, che è il colore di base del giardino.

Grazie agli archi del giardino feng shui, possiamo ottenere il meglio dalla natura circostante. Tuttavia, le linee rette faranno sì che l'energia chi fluisca troppo velocemente. Questo può essere risolto applicando vari elementi decorativi: statue, figurine, sculture. Il flusso dell'energia chi può essere rallentato, ad esempio, posizionando vasi di fiori o piantando lungo le linee rette di piante con germogli penzolanti.

Leggi la guida: Batteri utili per prendersi cura del giardino

Acqua nel giardino del feng shui

L'acqua fornisce energia al giardino e rafforza positivamente anche la sfera finanziaria. Pertanto, vale la pena considerare uno stagno, uno stagno o una fontana, che sono l'elemento dell'acqua, ma ricorda che l'energia più benefica è trasportata dall'acqua che scorre lentamente da est. Secondo la filosofia del feng shui, nessun elemento dovrebbe dominare. Pertanto, se il nostro giardino si trova vicino all'acqua che scorre veloce, per rallentare il flusso dell'energia chi, l'elemento terra può essere utilizzato per indebolirlo. A tal fine, vale la pena aggiungere elementi in pietra che simboleggiano questo elemento. Le pietre dovrebbero essere utilizzate, ad esempio, in prossimità di una piccola fontana o di un laghetto.

Rilassati nel giardino del feng shui

Un giardino in stile feng shui dona gioia e un senso di sicurezza. È un luogo di relax e riposo, quindi vale la pena trovare un posto per un barbecue, un patio o una terrazza, dove potremo incontrarci con la famiglia e gli amici, trascorrere del tempo piacevolmente. La scelta di questo locale non può essere casuale. Secondo i principi dell'arte orientale della sistemazione del giardino, il nord-ovest è il luogo ideale per una terrazza o un barbecue. Questa posizione renderà le persone amichevoli e utili per noi.

Se vogliamo costruire un rapporto di successo, il lato sud-ovest sarà il lato giusto per il terrazzo. Tenendo presente l'equilibrio tra yin e yang in giardino, possiamo creare un patio basato su un cerchio che rafforzerà lo yin o un quadrato basato sul principio yang maschile. La scelta dovrebbe dipendere da quale forza manca nel nostro giardino.