Quali proprietà ha la menta e come usarla

Sommario:

Anonim

La menta non è solo tè alla menta e gomme da masticare alla menta, che garantiscono un profumo e un gusto rinfrescanti. Presentiamo l'uso più ampio della menta.

La menta è una delle erbe più popolari in Polonia. Il suo utilizzo, tuttavia, si riduce principalmente alla preparazione del tè alla menta. A volte vengono aggiunte foglie di menta agli arrosti per enfatizzare il sapore. Nel frattempo, questa pianta offre molti più vantaggi.

L'infuso di menta aiuta principalmente la digestione, ma lenisce anche altri disturbi.

La menta ha un gusto e un aroma rinfrescanti, motivo per cui è perfetta per la preparazione di bevande rinfrescanti.

La menta approfondisce meravigliosamente il gusto di vari piatti, sia di carne che vegetariani.

La menta ravviva anche il gusto delle insalate. Ha un ottimo sapore, ad esempio, con l'anguria e il formaggio feta.

La menta è anche una buona aggiunta alle bevande. È bene sapere che è utile anche per alleviare i sintomi della sbornia.

La menta si sposa bene anche con molti dolci. La specialità inglese è una combinazione di cioccolato e menta, ma può essere utilizzata anche per la cottura al forno.

Consigliamo articoli

La menta come materia prima medica

La menta è benefica per il sistema digestivo non solo quando mangiamo un pranzo grasso e pesante. Se hai un cattivo fegato, soffri di dolori addominali e flatulenza, o lotti con malattie delle vie biliari, dovresti concederti un tè alla menta. Questa pianta regola il lavoro dell'intestino. Stimola l'appetito. È raccomandato per vomito e diarrea. Vale la pena raggiungerlo quando ti senti male - ecco perché le donne incinte lo bevono così avidamente. Grazie alla menta piperita, le future mamme sperimentano più dolcemente i disturbi dell'apparato digerente. Rafforzano anche il loro corpo.

La menta è un diuretico. Questo ci fa eliminare le tossine più velocemente dal corpo.

Le persone che soffrono di emicrania o mal di testa dovrebbero anche ricordare la menta. Allevia i mal di testa, anche quelli legati a sforzi eccessivi o stress. Riduce il dolore reumatico e il dolore all'orecchio. L'odore stesso della menta di solito ci fa sentire meno dolore. Bere 1-2 tè alla menta ogni giorno dovrebbe mantenere i muscoli tesi. La menta fa bene al raffreddore. Le inalazioni con l'uso di olio di menta piperita consentono di combattere il naso che cola più velocemente, facilitare la respirazione e avere un buon effetto su gola e bronchi.

Anche per i postumi di una sbornia, la menta è consigliata. È sufficiente preparare un infuso di foglie di menta. Ti aiuta a ritrovare la forma più velocemente, calma ed elimina mal di testa, dolori muscolari e pesantezza. Se stai lottando con la cinetosi, dovresti prendere una pastiglia alla menta piperita prima di viaggiare per aiutare a liberarti dei sintomi.

Menta nei cosmetici

La menta ha proprietà antibatteriche, antiossidanti e disinfettanti, quindi gli impacchi con olio di menta piperita vengono spesso utilizzati su brufoli o altre aree malate della pelle. La menta illumina delicatamente il colore della pelle. Ecco perché alcune creme per l'acne contengono estratto di menta. Eliminano i punti neri. L'uso dell'olio di menta colpisce non solo la pelle, ma anche i capelli, specialmente quelli inclini a grassi. Elimina anche la forfora. Creme alla menta e lozioni per i piedi aiutano con le gambe stanche e gonfie. Puoi acquistare antitraspiranti al profumo di menta, che eliminano l'odore di sudore, lasciando un fresco aroma sulla pelle.

Il dentifricio alla menta o il collutorio con estratti di questa pianta aiutano a mantenere i denti sani e rinfrescano l'alito. La menta è utile per combattere la carie. È consigliato anche per le malattie gengivali e parodontali.

Menta per il buon umore

Si dice (anche se qui le opinioni sono divise) che la menta migliori l'umore. Probabilmente è dovuto alla sua fragranza rinfrescante, pulita e penetrante. L'aroma di menta ci fa calmare.

Menta dalla farmacia

I detersivi per piatti alla menta aggiungono brillantezza a piatti, bicchieri e posate. Tali liquidi per finestre e specchi funzionano in modo simile. Ci sono anche liquidi e gel alla menta per la pulizia del wc. Rimuovono calcare e sedimenti.

Menta in cucina

In cucina, la menta la conosciamo principalmente come tè alla menta. Servito caldo - ti riscalderà in inverno, e se servito freddo - ti rinfrescherà nelle giornate calde. Basta versare alcune foglie con acqua bollente. La menta può essere utilizzata anche come condimento per carni arrosto e in umido, insalate e insalate, nonché per ricotta e sformati. Poche foglie gettate nel piatto ne cambieranno il gusto e ne approfondiranno l'aroma. Anche le bevande e le limonate con una foglia di menta hanno un buon sapore. La menta viene talvolta aggiunta a gelati, creme e torte, ad esempio la cheesecake fredda. Chi sta cucinando il latte, metta una foglia di menta nella pentola. Il latte non si contrarrà.

Curiosità sulla menta

Gli egizi usavano la menta per imbalsamare un cadavere. I filosofi romani mettevano sul capo quante più foglie di menta possibile, perché pensavano che questa pianta avrebbe dato loro saggezza e assicurato la loro sobrietà. Nella stagione calda, i giapponesi indossavano foglie di menta arrotolate in rotoli o accartocciate in palline e le mettevano sotto le ascelle. Le nostre bisnonne credevano che una foglia di menta nascosta nelle lenzuola assicurasse fedeltà e onestà agli sposi che dormivano su questo letto.