Il genere a cui appartiene il kukliki comprende oltre 50 specie di piante, ma solo poche di esse si trovano in coltivazione, solitamente sotto forma di varietà ornamentali.
Guarda la gallery (14 foto)Maggio e giugno con i Kuklik
La specie più diffusa e più coltivata è la faraona scarlatta, che cresce fino a circa 30-40 cm e forma piccole rosette di graziose foglie verdi, dentellate ai bordi, dispari piumate, interamente ricoperte di peli . I suoi piccoli fiori colorati, simili a fiori di cinquefoglia, compaiono sulla sommità di steli eretti, scarsamente ramificati, rosso-marroni, muschiosi.
Kukliki fiorisce a maggio e decora il giardino fino alla fine di giugno (la pianta a volte ripete la fioritura nella seconda metà dell'estate). I fiori sono spesso singoli e di colore arancione brillante, ma nelle varietà possono anche essere rosso-arancio, rosso, giallo, salmone o rosa.
Una specie coltivata altrettanto popolare è la faraona da giardino ibrida, che ha fiori più grandi, solitamente doppi, di vari colori (tra cui giallo, rosso, arancione, crema e bicolore, ad esempio giallo-arancio).
" Vale anche la pena prestare attenzione al Kuklik della varietà Bohema Pink PRB. Si tratta di una novità sul mercato, introdotta nel 2020 e premiata al Concorso per piante novità (organizzato da Agencja Promocji Zieleni e dall&39;Associazione polacca dei vivaisti). Questa varietà fiorisce presto (aprile-maggio) e ha fiori grandi, semidoppi, rosa brillante."
Come coltivare cuculi scarlatti e da giardino
Entrambe le specie di kukli sono piante perenni con requisiti e applicazioni di coltivazione simili.Prediligono posizioni soleggiate e terreni fertili, ben drenati, moderatamente umidi. Durante la stagione di crescita, amano anche essere nutriti con fertilizzanti multi-ingrediente per piante da fiore, grazie ai quali si diffondono meglio e fioriscono abbondantemente.
A causa del periodo di fioritura precoce, stanno benissimo in compagnia di altri fiori primaverili come i nontiscordardimé, gli zaffiri e le primule. Stanno benissimo anche sui giardini rocciosi o in grandi gruppi su letti naturalistici.
Entrambi tollerano abbastanza bene le basse temperature e non richiedono una copertura invernale, ma è meglio non piantarli nelle zone più fredde del Paese.

Come allevare cuculi
Le piante non sono difficili da coltivare, ma anche facili da propagare. Il modo più semplice per ottenere giovani piantine è:
- dividi le copie per adulti all'inizio della primavera (ad aprile),
- raccogliere le talee in estate (agosto-settembre),
- semina primaverile dei semi direttamente nel terreno.
Kucklik appeso - decorativo per tutta la stagione
Meno popolare e meno comune nei giardini è il kuklik pendulo, che è una pianta perenne di breve durata (richiede ringiovanimento dopo circa 3-4 anni di coltivazione). La pianta forma foglie simili alle due specie precedenti, ma sviluppa fiori completamente diversi che compaiono sui germogli relativamente presto, alla fine di aprile.
Le loro teste rossastre a forma di campana, pendenti verso il basso (nelle varietà anche bianche o rosa chiaro) si sviluppano sulla sommità di steli eretti, scarsamente ramificati, rigidi, di colore bruno-rossastro e persistono su di essi fino alla fine di maggio. Dopo la fioritura, i fiori si trasformano in infiorescenze originali e soffici, motivo per cui la pianta rimane decorativa per tutta la stagione.
La faraona pendula ha esigenze leggermente diverse rispetto alla specie precedente, in quanto predilige posizioni semiombreggiate e terreni fertili, permeabili, costantemente umidi. Cresce bene vicino agli stagni e funziona bene come bordo di confine.

Chile Kuklik con fiori pieni
Ugualmente raro, anche se estremamente attraente, è il cileno Kuklik. La pianta è più alta della specie precedente ( altezza ca. 60 cm) e produce fiori più grandi, spesso doppi, di vari colori (ad es. rosso in 'Feuerball' o giallo in 'Lady Stratheden'). L'Eureka cileno preferisce luoghi soleggiati e caldi e terreni fertili, ricchi di humus e moderatamente umidi.
Sembra fantastico in grandi gruppi su un confine naturalistico, ma è adatto anche per creare composizioni con altre specie. I suoi fiori grandi e alti possono essere usati anche come fiori recisi e le piante possono essere piantate in vaso su balconi e terrazzi.
Raccomandiamo anche: Tagetes - fiori per persone impegnate e principianti
Kuklik comune, un'erba utile
Vale la pena sapere che oltre alle varietà decorative del kuklik, è degno di nota anche il kuklik selvatico comune.La pianta è particolarmente apprezzata dagli erboristi che ne ricavano volentieri materie prime vegetali, perché la radice e i giovani germogli di questa specie hanno proprietà curative (mostrano, tra l' altro, effetti analgesici, antibatterici, antimicotici, antiprotozoici e rinforzanti).
