Vi consigliamo su cosa fare per mantenere le verdure del nostro orto sane e resistenti agli attacchi dei parassiti. Una corretta cura delle piante ci darà un raccolto migliore.
Ogni anno siamo entusiasti di coltivare i nostri ortaggi, ma i risultati del nostro lavoro non sono sempre soddisfacenti. Quando iniziamo la raccolta, spesso si scopre che le radici dei ravanelli mostrano tracce di cibo spazzatura, le carote sono inutilizzabili a causa del danno causato dal luccichio delle carote e i cetrioli non possono essere raccolti affatto perché sono attaccati dall'oidio. Pertanto, se vogliamo un raccolto di successo, dobbiamo prepararci con molta attenzione alla coltivazione degli ortaggi.
Come prendersi cura di verdure sane - prevenzione

Cura delle verdure e controllo dei parassiti
Sebbene i trattamenti preventivi siano molto importanti, di solito non forniscono una protezione completa per le verdure, quindi sono necessari trattamenti aggiuntivi. Durante la stagione, la maggior parte di noi trova il modo più conveniente e veloce per sbarazzarsi di malattie e problemi di parassiti con i pesticidi chimici. Tuttavia, va ricordato che tali preparati possono essere dannosi per la nostra salute e per l'ambiente, quindi prima di usarli vale la pena provare altri metodi di protezione delle piante. L'uso di preparati vegetali è un metodo collaudato ed efficace per limitare l'insorgenza di malattie e parassiti sulle piante (estratti, decotti, liquami). Possiamo prepararli da soli, usando per questo scopo, tra gli altri: ortica, che si adatta bene agli afidi, equiseto, distrugge afidi, acari, squame e alcune malattie fungine (ruggine, oidio), cipolle e aglio come agenti contro afidi, acari e funghi (compresa l'oidio), achillea, proteggendo le piante da molti parassiti (afidi, bruchi di farfalle, larve) e malattie fungine, nonché artemisia, limitando l'insorgenza di crema di cipolla, foglia di carota, afidi, acari di ragno e bruchi e malattie fungo.

Protezione delle verdure dai parassiti
Potrebbe essere anche un modo abbastanza efficace per proteggere le verdure coprendoli tempestivamente con un sottile agrotessileche permette di proteggere le carote dal polline, i pori dai minipers, i ravanelli dalla crema. L'agrotessile sparso sugli appezzamenti prima della messa, partenza primaverile dei parassiti, impedisce loro di accedere alle piante su cui solitamente depongono le uova. Il tessuto non tessuto protegge anche le verdure dal freddo e dall'essiccamento, rendendole più forti, più carnose e più resistenti a malattie e parassiti.
Ha anche un effetto positivo sullo sviluppo delle piante uso di consociazione. Piantare nelle immediate vicinanze di specie che interagiscono positivamente può ridurre la presenza di parassiti (ad esempio i porri piantati accanto alle carote ridurranno il numero di polline) e migliorare lo sviluppo delle piante. Quando pianifichi la semina, tuttavia, ricorda che non tutte le verdure si sentono bene in compagnia, quindi non dovresti coltivare cetrioli, peperoni e pomodori, piselli e fagioli, cipolle e ravanelli o sedano e carote uno accanto all'altro.