Orchidea Vanda. Come coltivarlo e quali condizioni devono essere previste per esso

Sommario:

Anonim

Le orchidee Vanda hanno fiori eccezionalmente sontuosi. Ti consigliamo come coltivare queste orchidee in modo che fioriscano nelle nostre case.

Le orchidee sono piante non solo molto belle, ma anche piuttosto esigenti. La maggior parte di loro cresce bene solo in natura, e solo alcuni di loro sono adatti per la coltivazione in appartamenti e ancor meno per la coltivazione amatoriale. La più popolare e più facile da allevare è la phalaenopsis, che può essere coltivata anche da un amante delle piante alle prime armi.

vedi foto

Le orchidee Vanda hanno molte specie, ma solo alcune di esse sono coltivate e, soprattutto, i loro ibridi, che si adattano meglio alle condizioni domestiche.

Queste orchidee producono grandi fiori di vari colori. Appaiono su un germoglio coperto di foglie.

All'interno del fiore di questa orchidea puoi vedere la figura di una strana gente.

Le orchidee Vanda provengono dai tropici e amano l'umidità dell'aria.

I Vanda hanno bisogno di una temperatura abbastanza alta in estate e più fresca in inverno. Inoltre, dovrebbero esserci differenze di temperatura tra il giorno e la notte.

D'altra parte, la lunghezza del giorno e della notte dovrebbe essere relativamente costante, il che è difficile da raggiungere alla nostra latitudine.

Vanda incanta come una brezza intorno alle radici. Fanno bene senza substrato.

Anche le radici di Vand non amano l'acqua in eccesso.

Vandas devono essere spruzzati regolarmente. Meglio con acqua dolce (o bollita).

In natura, i vanda crescono principalmente in Asia.

Consigliamo articoli

L'orchidea vanda ha fiori eccezionalmente grandi

Nei garden center, però, possiamo trovare anche altre bellissime orchidee che non sono facili da coltivare come la phalaenopsis. Uno di questi è vanda, che sviluppa uno dei fiori più grandi tra le orchidee.

La pianta produce un lungo germoglio (in coltivazione cresce fino a 1-1,5 m) lungo il quale sviluppa numerose foglie coriacee di colore verde disposte in creste lungo il fusto in coppie opposte. I suoi fiori sontuosi e colorati sono raccolti in grandi grappoli su steli sottili che crescono dal germoglio principale.

Queste orchidee fioriscono in diversi periodi dell'anno. È bene sapere che il gambo del fiore si secca dopo che è sbiadito. A seconda della specie e della varietà, i fiori possono avere colori diversi (es. bianco, giallo, rosa, azzurro, viola e multicolori), nonché motivi interessanti sui petali (es. macchie, quadretti, macchie).

Vanda - cosa sono queste orchidee?

Sono note più di 70 specie di orchidee vanda, ma solo alcune sono coltivate (tra cui Vanda coerulea, Vanda tricolor, Vanda cristata), così come i loro ibridi ornamentali (Vanda × hybrida), che deliziano con il loro colore originale dei fiori .

La maggior parte di loro sono epifite termofile, che abitano i rami più alti degli alberi in natura, specialmente vicino a bacini idrici. Il loro habitat naturale sono le foreste tropicali dell'Asia, dove ci sono condizioni specifiche, quindi coltivare piante in un appartamento non è facile.

Di cosa hanno bisogno le orchidee vanda

La maggior parte delle orchidee vanda si aspetta temperature abbastanza elevate tutto l'anno, più elevate in estate (24-26 °C) e più fresche in inverno (circa 18-20 °C). Le piante hanno anche bisogno di molta umidità, perché non sopportano l'aria secca, quindi dovrebbero essere spruzzate d'acqua frequentemente durante tutto l'anno e, in inverno, posizionare anche un umidificatore d'aria vicino a loro.

Le vanda richiedono anche molta luce e sebbene si aspettino protezione dalla luce solare diretta in estate (ad esempio una tenda sottile), dovrebbero essere coltivate sul davanzale della finestra sud tutto l'anno.

Nel loro ambiente naturale, la lunghezza del giorno durante l'anno non cambia molto, a differenza della lunghezza del giorno nel nostro clima, quindi se vogliamo che la nostra vanda fiorisca magnificamente, in inverno dovremmo illuminarlo artificialmente (la durata ottimale della giornata è di circa 14-16 ore).

Le orchidee del genere vanda non sono voraci, quindi è sufficiente spruzzarle di tanto in tanto con un fertilizzante speciale per orchidee in spray.

Orchidea o vanda appese in un cesto

Anche la coltivazione della pianta stessa non è facile, in quanto non può essere piantata in normali vasi e terra tradizionale, ma posta in un cesto sospeso e traforato, pieno di muschio o completamente privo di qualsiasi substrato. Le radici della pianta hanno bisogno di molta aria, quindi devono poter pendere liberamente dal contenitore.

Naturalmente, devono anche assorbire acqua, quindi dovrebbero essere spruzzati ogni giorno (orchidee che crescono senza substrato). Se vanda cresce ad esempio nel muschio, lo cospargiamo ogni pochi giorni (prima della successiva irrigazione, il substrato deve essere completamente asciutto).

Le orchidee Vanda sono ideali per la coltivazione in cesti appesi.

Vanda in un vaso - un modo per crescere

Nei negozi puoi trovare anche vandas in vetreria. Dopo l'acquisto, possiamo ancora lasciarli al loro interno, ma non versare acqua all'interno, perché potrebbe marcire le radici. Piuttosto, la pianta dovrebbe essere rimossa dal vaso di tanto in tanto (ogni pochi giorni in estate, settimanalmente in inverno), mettere le radici in acqua per alcuni minuti e rimetterla nel contenitore. Vanda berrà quindi un drink e nel recipiente di vetro le sue radici non si asciugheranno troppo rapidamente.

Anche una coltivazione simile all'idroponica è una buona soluzione. Quindi la pianta viene posta in un vaso di vetro alto con un collo stretto in modo tale che le sue radici pendano liberamente all'interno e l'orchidea non cada all'interno. Un po' d'acqua viene versata sul fondo della padella. Le radici non possono entrare in contatto diretto con esso, ma l'acqua evaporante darà loro tutta l'umidità di cui hanno bisogno.

A cosa prestare particolare attenzione quando si coltivano queste orchidee

Purtroppo, nonostante le vanda siano davvero belle, sono anche molto esigenti e reagiscono ai nostri errori di coltivazione con la mancanza di fiori. Tollera molto male, tra l'altro, la carenza di luce, l'aria secca, la bassa temperatura, le correnti fredde e l'allagamento delle radici.